CMSR mod 52
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
CMSR mod 52
visto che avete aperto vari argomenti sulle "strane" italiane vi propongo questa di cui non ho alcuna documentazione in merito.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: CMSR mod 52
come potrete osservare la linguetta della sicura differisce per piccoli particolari questa negli archivi USA
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: CMSR mod 52














Fert sei "da paura" !!!!!
Si vis pacem, para bellum.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: CMSR mod 52
Comunque curioso che a soli 7 anni dalla fine della guerra si prototipassero bombe a mano italiche.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5254
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: CMSR mod 52
In questi casi però la "vera verità" difficilmente viene a galla quando si indaga in ambienti dove "ungere i cardini" era più una regola che un'eccezione...

Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: CMSR mod 52
la mia idea è che fosse materiale per l'esportazione, vedi anche il brevetto...
OT: continuano a non arrivarmi le mail di notifica
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: CMSR mod 52
Signori, parliamo del 1964 quando il signorino era nato nel 1879 e già durante la prima guerra mondiale produceva proiettili d'artiglieria per l'esercito!
Per non parlare del fatto che, nell'immediato secondo dopoguerra, Manzolini progettò il primo elicottero al mondo senza rotore di coda e con doppio rotore principale controrotante (i modelli "libellula").
Onore a un grande italiano!
Questa è la trivalente in versione offensiva, così come riportata nella relazione della scuola di fanteria di Cesano del 1964:
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: CMSR mod 52
Ehm... gli ultimi lotti da me visionati, di produzione SETA, portavano la data 2009...Che poi grande successo non l'hanno avuto visto che hanno continuato a fabbricare la 35 fino agli anni '80....
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2270
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
- Contatta:
Re: CMSR mod 52
Da non dimenticare la terribile bomba 4AR (Bomba da 4 Kg ad Armamento Ritardato, alias Bomba Manzolini, alias Bomba Thermos), che a dispetto del nome è la prima mina seminabile da aerei della storia, con buona pace delle SD 2 tedesche che nonostante si dica che siano state usate contro la Polonia nel '39 (e allora perché non contro la Francia nel '40 ?), non divennero operative prima dell'autunno del 1940.chaingun ha scritto:Bellissima! Ho citato il brevetto nel mio libro, perché quel "E. Manzolini" altri non è che il titolare della Srcm e l'inventore della Srcm 35 medesima (e, se per quello, anche della Mcs, della bombetta per il tromboncino mod. 28 per il '91, della bomba da 45 mm per il Brixia eccetera). È cosa poco nota, ma il buon Manzolini, mentre con la ragione sociale Cmsr continuò a produrre le Srcm, in realtà propose tutta una serie di progetti destinati alla sostituzione della mod. 35. L'ultimo progetto è del 1964 e riguarda una bomba sempre a impatto universale (questa mod. 52 è invece a tempo), trivalente: nasce come offensiva, con l'aggiunta di due calotte e una spirale d'acciaio diventa difensiva, oppure si aggiunge una calotta, la spirale e il governale per tirarla con il fucile.
Signori, parliamo del 1964 quando il signorino era nato nel 1879 e già durante la prima guerra mondiale produceva proiettili d'artiglieria per l'esercito!
Per non parlare del fatto che, nell'immediato secondo dopoguerra, Manzolini progettò il primo elicottero al mondo senza rotore di coda e con doppio rotore principale controrotante (i modelli "libellula").
Onore a un grande italiano!
Ciao
Stefano
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte