scatolette che passione!
- fb64
- Super Moderatore
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: scatolette che passione!
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: scatolette che passione!
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: scatolette che passione!
mi pare di leggere GFL9M34 1946 Ma scatola Civile, per la pubblica sicurezza ?

Anche perché se fossero antecedenti sarebbero ".F. 1945"
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: scatolette che passione!
Perché dici "scatola civile"? In fin dei conti è la controparte postbellica delle scatolette azzurre da 25 del periodo bellico. Le quali, all'interno, avevano cartucce con marchi militari. Quello che non ho ancora capito, è cosa stia a significare la banda rossa trasversale.
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: scatolette che passione!
la mia, che ripeto è un ipotesi, nasce da alcune considerazioni.
La tipologia di scatola è già conosciuta con altri calibri, ma giustamente come hai fatto notare senza la banda rossa che unitamente al fatto che, sia il tipo di marchio che la presenza della data farebbe presupporre un lotto per lo Stato
Unitamente però la scatola non è quella tipicamente militare del periodo bellico che abbiamo visto essere stata ripresa già dal 1946 dal Pirotecnico di Capua e che quindi si presuppone essere rimasta in uso.
Avevo pensato alla Pubblica Sicurezza perché pur essendo Militare ha spesso usato "segni identificativi" sulle proprie scatole mentre i Carabinieri , a mio sapere almeno fino alla riforma, di norma hanno sempre usato materiale standard
Naturalmente non ho pensato ad altre "forze" in quanto probabilmente troppo piccole per avere una produzione "specificata"
Naturalmente domani verrò smentito, ma con somma gioia perché cosi avremo imparato qualcosa di nuovo.
E' questo il bello delle "munizioni", ogni giorno nuove scoperte, nuove ipotesi e nuove conferme.
Quale altro campo dell'oplologia può dare questi stimoli?.....
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: scatolette che passione!
La data c'è solo sul contenuto, la scatola non porta data. In ogni caso, è per forza una produzione per lo Stato, in quanto la Beretta 34, dalla sua presentazione fino al 1989 è sempre stata arma da guerra.che unitamente al fatto che, sia il tipo di marchio che la presenza della data farebbe presupporre un lotto per lo Stato
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: scatolette che passione!
Si vis pacem, para bellum.
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: scatolette che passione!
abbiamo esempi di 9M38 che per tale mercato erano marchiati Parabellum o denominati Luger...
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: scatolette che passione!
Per l'estero, a parte che magari la scatoletta porterebbe scritte in inglese o francese, in ogni caso non ci sarebbe la dicitura "per Beretta 34" ma eventualmente "per pistole calibro 9 corto".Chaingun ai sicuramente ragione per quanto riguarda l'Italia...ma per l'estero?