Un bel .50 BMG da riconoscere...
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: Un bel .50 BMG da riconoscere...
Si vis pacem, para bellum.
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: Un bel .50 BMG da riconoscere...
Non sono cartucciacce, anzi hanno specifiche di eccentricita' superiori allo standard e per raffronto nei AMR .50 sono vietate le munizioni con specifiche pressorie superiori a determinati standard e sparare una serie di PIT potrebbe danneggiare seriamente le canne o i leveraggi.
Ste' non so il peso della palla...dovrei chiederlo a qualcuno dall'altra parte della canna, forse loro sono piu' informati!!!!

Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: Un bel .50 BMG da riconoscere...
Guardate qui, una fucilata ed una fetta di torta...
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: Un bel .50 BMG da riconoscere...



Un video a scopo dimostrativo, credo. Quello snipe non deve aver fatto padella di sicuro
Si vis pacem, para bellum.
- giorgio16
- Utente Registrato
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Provincia di Bologna.
- Grazie Inviati: 10 volte
Re: Un bel .50 BMG da riconoscere...
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: Un bel .50 BMG da riconoscere...
Ciao a tutti.giorgio16 ha scritto:Le Raufoss sono il principale motivo dell'uso dei fucili in calibro .50 BMG, per il tiro antipersonale a lunga distanza esistono calibri migliori.
Permettimi Giorgio, da persona sul campo, di dissentire in maniera serena da quanto hai affermato...per diversi motivi, che solo in parte posso esporre e per implicazioni che bene potrete tutti immaginare.
Se prendiamo come paragone gli americani, l'impiego degli AMR è semplicemente e solamente spettacolarizzato...il campo da' ben altro giudizio su impiego ed efficacia di tali armi e questa ribalta, a volte direi commerciale, oscura altre e piu' specifiche armi e tecniche.
L'impiego e gli effetti terminali di munizioni Raufoss è stato "pompato" ma sono ben altre le munizioni impiegate per il tiro di precisione, dal personale preposto, perche' molto piu' performanti e indicate...nelle basi avanzate e negli impieghi "speciali" poi, si possono usare praticamente tutti i tipi disponibili in caso di necessita,' tranne le SLAP, per motivi di sicurezza.
Diverso e prettamente di nicchia, è l'impiego contro la minaccia degli IED's...ma questa è un'altra storia.
Gli sniper's e i marksman's di ogni Paese regolarmente impiegano tutti anche armi piu' leggere ma egualmente efficaci e pratiche , in calibri che vanno dal 308 al 338 per esigenze speciali ed ordinarie, con una varieta' immensa di modelli d'arma e di configurazioni...come una vettura da competizione che ogni scuderia migliora e personalizza con proprie innovazioni o idee.
Sia le armi appena citate che gli AMR, vengono ordinariamente impiegati e hanno usi non diversi ma assolutamente complementari e spesso di nicchia, con tiratori pesanti su lunghissime distanze o per operazioni "speciali" e altri, numericamente superiori e capillarmente distribuiti, che supportano tutte le operazioni combat e non, di ogni Paese impiegato in operazioni di Peace Keeping, di Peace Enforcing , di repressione della pirateria o di guerra pura, solo per citarne alcuni.
Ovviamente poi il marketing ha il suo peso e la comunicazione mediatica, invariabilmente segue la corrente dei soldi e del business.
Sulle munizioni ovviamente mi inchino deferente agli esperti che in ogni momento, qui, possono insegnarmi molto e ai quali mi rivolgo sempre senza alcuna remora, conscio che nessuno puo' conoscere tutto e che la condivisione e/o "brain storming", porta sempre a risultati di rilievo.
Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2270
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
- Contatta:
Re: Un bel .50 BMG da riconoscere...
Certo che cercare di ricavare una HEI-AP-T da una 12,7 è una bella impresa .....
http://www.cartrology.com/browse-ammuni ... tem&ID=232
Ciao
Stefano
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Un bel .50 BMG da riconoscere...
ho guardato i video e per tiri estremi usano palle ad elevatissimo coefficente balistico mentre questa mi sembra molto "normale"
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Un bel .50 BMG da riconoscere...
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: Un bel .50 BMG da riconoscere...
Il lavoro di perforazione, scheggiante ed esplosivistico puo' essere paragonato ad un 20mm e veniva pensato per gli AMR, non per le armi automatiche di squadra, anche se l'impiego è completamente compatibile con tutte le armi che cametìrano il .50
Ciao Francesco
Leonardo da Vinci