Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5217
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
Il produttore è Fiocchi?
Si vis pacem, para bellum.
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
Mi sa che a questo punto, RM e RE indicano proprio Regia marina e Regio esercito. Altro che ispettore!
Interessante, no?
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
Oppure si tratta di una necessità di stoccaggio interna della fabbrica per segnare e differenziare i committenti.
A questo punto però dovrebbero essere esistite anche le casse marcate così.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5217
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
Si vis pacem, para bellum.
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?
A mio avviso il ragionamento di Chaingun non fa una grinza semmai l'unico dubbio viene dal fatto che quasi la totalità delle scatole per l'esercito (almeno quelle che ho visto io) era priva del timbro "RE"
Ed è anche vero che qualcuno per logica dovrebbe possedere una scatola "RA".... ma questo non vuol dire che qualcuno non ce l'abbia in collezione
Riguardo ai marchi è altrettanto vero che all'inizio si sentì il bisogno di stampare le scatole con la dicitura "Polizia Coloniale", ma perché dato che erano in dotazione solo a loro?
Logiche Italiche...?
No Old mi spiace ma la tua teoria non regge, Bologna produsse solo palla in ottone e la laccatura fu utilizzata solo fino a che fummo presenti in Africa ...