...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
- EOD ITALIANO
- Friends
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: TORINO
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
Ciao Aldo
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
immaginavo non vi fosse uno di Voi che la prendesse a martellate ..
un cavetto, quindi ... si, logico... vi permette di meglio dosarne l'uso..
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
Mi hai fatto ricordare di quanto dettomi dai vecchi delle mie parti
Finita la guerra si metteva sopra la bomba piantata nel terreno, con la spoletta verso l'alto, una ruota di bicicletta "modificata" e priva di copertone.
Si faceva passare una corda nel cerchio e da distante si faceva ruotare per svitare...
Meglio che a Gela, il paese di mio padre, dove un povero disgraziato per recuperare l'esplosivo di un siluro "spiaggiato" si è messo a cavalcioni dello stesso e lo a preso a martellate con una chiave inglese, il risultato è stato scontato....
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
Il metodo descritto da Giovanni è un bellissimo esempio di arte di arrangiarsi italiana. Con quel diametro doveva esercitare una bella forza torcente.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...

L'identificazione del modello e dell'anno deve essere assoluta...

Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
Complimenti ad Aldo per l'esposizione pratica e concisa dell'eterna diatriba tra FFAA E Forze dell'Ordine nella bonifica bellica che, integro, tutt'ora prosegue per carenze legislative chiare a livello ministeriale e che permette a dei perfetti incompetenti ( ...e se qualcuno vorrebbe smentirmi su quanto ho affermato, saro' lieto di rispondere con adeguate motivazioni tecniche e legislative...) di effettuare delle operazioni su ordigni inesplosi che vanno ben oltre le loro competenze e preparazioni tecniche maturate presso i corsi che frequentano presso il Centro di Eccellenza, gia' Scuola del Genio dell'Esercito Italiano in ROMA...infatti per le grane grosse, si affrettano a segnalare tutto ai locali CC che poi fanno intervenire i Reggimenti Genio di competenza o i Nuclei SDAI territoriali.
La motivazione della pubblica incolumita' andrebbe rivista in quanto, far operare personale non adeguatamente qualificato su ordigni che possono essere per loro irriconoscibili, sarebbe una minaccia chiara alla stessa incolumita' di tutti i cittadini...ma siamo in Italia e volemose bene...poi alle dimostrazioni, come esposto in un'altro topic, i soliti ignoti durante una dimostrazione, fanno esplodere valigette e feriscono addirittura gli spettatori...
Ma questa è un'altra storia...
Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
metodo che appare anche in un vecchio film in bianco e nero... (non ricordo il titolo e neppure gli attori... comunque era un film non un documentario dell Istituto Luce)giovanni ha scritto:Interessantissimo
Mi hai fatto ricordare di quanto dettomi dai vecchi delle mie parti
Finita la guerra si metteva sopra la bomba piantata nel terreno, con la spoletta verso l'alto, una ruota di bicicletta "modificata" e priva di copertone.
Si faceva passare una corda nel cerchio e da distante si faceva ruotare per svitare...
....
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
scusa ma ti faccio una domanda, ma della IRE del Dott. Coppe che ne pensi?
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
Ritengo che scambi di opinioni personali in merito a operatori del settore vadano fatti in privato, percui Tommy se sei interessato ti prego di contattare privatamente EOD, il quale se riterrà di volerti rispondere lo farà sempre in via confidenziale ed utilizzando canali privati.tommy g. ha scritto:EOD ITALIANO ha scritto:I corsi che l'Esercito fa ai civili sono solo quelli (almeno in questo campo) riguardanti coloro che lavorano per ditte di bonifica, c'è anche da dire ad esempio che una specie di ditta che impiega personale militare e civile è la BCM (Bonifica Campi Minati) che fa parte dell'esercito, in realtà tutti i corsi per la bonifica son tenuti da questo ente presso i vari Cerimant(ex Reparti Rifornimento).
scusa ma ti faccio una domanda, ma della IRE del Dott. Coppe che ne pensi?
Grazie.
Si vis pacem, para bellum.