mortaio e bombe da 45mm modello 1935 "brixia"
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: Bombe 45mm Brixia sezionate
Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: Bombe 45mm Brixia sezionate

quanto alle considerazioni... vogliamo aggiungerci anche : quanto cacchio doveva costare, all epoca ?

- EOD ITALIANO
- Friends
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: TORINO
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: Bombe 45mm Brixia sezionate
Quella brixia NON L'ABBIAMO sezionata NOI, è un modello da esposizione per mostrare i componenti interni dell'ordigno, fatto dalla fabbrica costruttrice dell'ordigno.axel1899 ha scritto:stupenda, grazie di averla postata... solo l avessi sezionata Io avrei mostrato anche la parte superiore...
quanto alle considerazioni... vogliamo aggiungerci anche : quanto cacchio doveva costare, all epoca ?
Ciao Aldo
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: Bombe 45mm Brixia sezionate
Una Brixia sezionata per uso didattico la dovevo ancora vedere!
Si vis pacem, para bellum.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Bombe 45mm Brixia sezionate
visto che piace la sezione posto questa.
[attachment=0]brixia mortar.JPG[/attachment]
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: Bombe 45mm Brixia sezionate
[icon_246 [icon_246 [icon_246 .....debitamente stimolato, il soggetto risponde.


Si vis pacem, para bellum.
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: Bombe 45mm Brixia sezionate
mai scritto il contrario ...EOD ITALIANO ha scritto:Quella brixia NON L'ABBIAMO sezionata NOI, è un modello da esposizione per mostrare i componenti interni dell'ordigno, fatto dalla fabbrica costruttrice dell'ordigno.axel1899 ha scritto:stupenda, grazie di averla postata... solo l avessi sezionata Io avrei mostrato anche la parte superiore...
quanto alle considerazioni... vogliamo aggiungerci anche : quanto cacchio doveva costare, all epoca ?
Ciao Aldo
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: Bombe 45mm Brixia sezionate
graziefert ha scritto:Ciao,
visto che piace la sezione posto questa.
[attachment=0]brixia mortar.JPG[/attachment]

devo ristudiarmela ... non mi rammentavo che la parte percussore/detonatore (semplificando, per capirci) fosse così complessa ...
- berettofilo
- Sostenitore
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Rapallo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: mortaio e bombe da 45mm modello 1935 "brixia"
Intanto grazie ad Aldo e Fert per le splendide immagini



- EOD ITALIANO
- Friends
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: TORINO
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: mortaio e bombe da 45mm modello 1935 "brixia"


Vedendo la foto deve essere un modello diverso, lo si nota guardando la parte della turbina e dello spillo percussore.
Ciao Aldo