7,92x57 inglese o americheno?
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
7,92x57 inglese o americheno?
Perché non sfruttiamo questo post per mettere in comune i fondelli che abbiamo tutti, delle 7,92 Besa? O c'è già un thread da qualche parte?
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: 7,92x57 inglese o americheno?
Canadese?
Si vis pacem, para bellum.
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 7,92x57 inglese o americheno?
Comunque, straordinario quello che si trova nei "tesoretti" abbandonati! C'era roba tedesca, cecoslovacca, yugoslava, polacca e chi più ne ha più ne metta! Onestamente, mi pare di ricordare che sia la prima volta che trovo in mezzo roba alleata.
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: 7,92x57 inglese o americheno?
La cartuccia è Greca prodotta dalla “Poudreries et Cartoucheries Helléniques” anche se in “Culot de munitions” e in “Municion.org” viene descritta come Inglese (kynok) prodotta per la Grecia
In realtà la ditta Ellenica produsse i modelli per l’esportazione con 2 marchi diversi “PCH o PC” al posto dei classici marchi militar Sigma Eta (Elliniki Stratos = Esercito Greco) il tutto è documentato presso i ministeri inglesi preposti all’operazione.
Secondo uno studio effettuato congiuntamente da Luca Ricci e me potrebbe darsi che le palle in realtà siano di diversa fabbricazione e non Greche.(probabilmente Belghe)
I primi lotti prodotti furono marchiati “PCH” mentre i lotti successivi "PC" questi ultimi, di cui fa parte l'esemplare in oggetto, sono stati stampati con il tipico stile inglese "PC 40 IZ" dove la IZ indica l’utilizzo come carica di lancio di Nitrocellulosa al posto della Cordite
Esistono anche esemplari Perforanti= AP che avevano l’anello verde su alcune appare il marchio "W", che indica appunto le AP, posto di fronte a quello "IZ".
Risultano essere stati prodotti i seguenti lotti:
PCH 38 palla GMCS ordinaria, anello nero
PCH 39 palla CNCS ordinaria, anello viola
PCH 39 palla GMCS ordinaria, anello viola
PCH 40 palla CNCS, anello nero
PCH 40 palla GMCS ordinaria, anello viola
PCH 40 palla GMCS racciante, anello rosso
PC IZ 40 palla GMCS ordinaria, anello viola
PC IZ 40 palla GMCS perforante, anello verde
PC WIZ 40 palla GMCS perforante, anello e punta della palla verdi
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 7,92x57 inglese o americheno?
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 7,92x57 inglese o americheno?
La palla è placcata in gilding.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: 7,92x57 inglese o americheno?

Credo che Giovanni ed Eniac abbiano saturato l'argomento...
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: 7,92x57 inglese o americheno?
I piastrini erano in acciaio cromato e alcuni marchiati con un simbolo che non sono riuscito a decifrare.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 7,92x57 inglese o americheno?
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta: