...trovateli!
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
...trovateli!
Il fatto accadde nel 2013 nel Regno Unito.
...chissa com'è andata a finire...gli idioti a quanto pare sono internazionali.
Ciao Francesco
http://www.telegraph.co.uk/news/newstop ... bombs.html
Leonardo da Vinci
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: ...trovateli!
......ed, ovviamente, internazionale.
Si vis pacem, para bellum.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: ...trovateli!
Che a cosa sia comunque deprecabile è un fatto ma pone delle domande imbarazzanti dato che il ministero dice di avere bonificato l'area prima di permettere l'accesso ai civili segnalando la cosa con cartelli.
Per logica i due avranno letto gli avvisi e si saranno detti "Se li hanno lasciati è perchè sono bonificati" e anche se dicono di non portarli via io un souvenir me lo prendo"
So che impegno pongono i nostri militari nelle bonifiche ma visto che gli stessi inglesi sono quelli dell'amortizzatore Citroen qualche domanda c'è da porsela.
Se apri al pubblico DEVE essere sicuro altrimenti puoi farne a meno.
Polemico anche il 31?? Certo che si.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5257
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: ...trovateli!
Oppure in giardino all'ingresso del parcheggio...
Ahh... si vede che non vi intendete di arredamento!

Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: ...trovateli!
...come si puo' notare, tutto il mondo è paese...Andrea58 ha scritto:Dalla foto non sembrava che le spolette fossero vere, comunque la ritengo una delle solite sparate dato che chi scrive non si è nemmeno informato dato che parla di Chieftain o .....forse Wombat anti-tank rifle. Il cannone del carro è rigato ergo....
Che a cosa sia comunque deprecabile è un fatto ma pone delle domande imbarazzanti dato che il ministero dice di avere bonificato l'area prima di permettere l'accesso ai civili segnalando la cosa con cartelli.
Per logica i due avranno letto gli avvisi e si saranno detti "Se li hanno lasciati è perchè sono bonificati" e anche se dicono di non portarli via io un souvenir me lo prendo"
So che impegno pongono i nostri militari nelle bonifiche ma visto che gli stessi inglesi sono quelli dell'amortizzatore Citroen qualche domanda c'è da porsela.
Se apri al pubblico DEVE essere sicuro altrimenti puoi farne a meno.
Polemico anche il 31?? Certo che si.
1-
2-

...comunque concordo con Centerfire...

Buona serata e Auguri di cuore a tutti...ci scriviamo l'anno prossimo.
Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: ...trovateli!
quella che si intravede male nella foto, non sembra una spoletta vera ma una "piena" da esercitazione. Potrebbe essere anche così dato che non recano nemmeno segni da impatto, chissà però a cosa sparavano, in mare?wyngo ha scritto:...come si puo' notare, tutto il mondo è paese...Andrea58 ha scritto:Dalla foto non sembrava che le spolette fossero vere, comunque la ritengo una delle solite sparate dato che chi scrive non si è nemmeno informato dato che parla di Chieftain o .....forse Wombat anti-tank rifle. Il cannone del carro è rigato ergo....
Che a cosa sia comunque deprecabile è un fatto ma pone delle domande imbarazzanti dato che il ministero dice di avere bonificato l'area prima di permettere l'accesso ai civili segnalando la cosa con cartelli.
Per logica i due avranno letto gli avvisi e si saranno detti "Se li hanno lasciati è perchè sono bonificati" e anche se dicono di non portarli via io un souvenir me lo prendo"
So che impegno pongono i nostri militari nelle bonifiche ma visto che gli stessi inglesi sono quelli dell'amortizzatore Citroen qualche domanda c'è da porsela.
Se apri al pubblico DEVE essere sicuro altrimenti puoi farne a meno.
Polemico anche il 31?? Certo che si.
1-...che intendi per spolette?...
![]()
Ciao Francesco
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: ...trovateli!
Come hai argutamente e accuratamente osservato e scritto, quella è una granata per carro Chieftain (ma anche per Challenger, prima della unificazione con il 120 liscio, per questioni di standardizzazione) che, a differenza dei 120 Rheinmetall attuali, sono dei pezzi rigati...anche se poteva benissimo essere di un vecchio 105/51 rigato, simile per esempio a quello ancora in servizio con la nostra blindo Centauro e di inglesissime origini.
Orbene gli inglesi, per le munizioni da carro, hanno sempre avuto gusti diciamo...anticonformistici, privilegiando alcuni effetti teminali piuttosto che altri ( l'HEAT per esempio) e questo gia' dal secondo conflitto mondiale, compresi i pezzi anticarro.
La granata che il tipo di sx porta via e che si vede particolarmente bene ( ed è identica a quella che trasporta il tipo di dx) è una munizione che è stata il cavallo di battaglia del Regno Unito nella lotta controcarro e contro fortificazione...un HESH o HEP (High Explosive Squash Head o High Explosive Plastic).
Questa munizione per sua costituzione, non ha la spoletta in ogiva, in quanto il suo effetto terminale prevede l'impatto, lo schiacciamento e la successiva esplosione ( con una speciale spoletta microritardata di base) della massa sulla corazza del corazzato o parete del bunker e successivamente causando, con la stessa detonazione della massa plastica dell'esplosivo , il distacco ,internamente, di una porzione di metallo o cemento, detta menisco o tallone...con conseguenza micidiali all'interno del corazzato o del bunker.
In questo tipo di munizioni, vi è la porzione esattamente ogivale che, per meglio agevolare la deformazione e impedire che l'urto meccanico violento causi l'esplosione della massa esplosiva, contiene una miscela plastica di bitume inerte (RD 1061)che agevola questo effetto.
La sostanza viene caricata da un'apertura chiusa da un tappo (in alluminio o acciaio), in ogiva, molto piccolo...ed è esattamente quello che hai notato tu.
Due idioti che non sapendo cosa fare, se ne sono andati in giro con due ordigni sulle spalle...
Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- berettofilo
- Sostenitore
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Rapallo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: ...trovateli!
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: ...trovateli!
Potrebbe anche veritiera la tua ipotesi ma le differenze visive sono troppo piccole per poter comunque dirlo con certezza...rimane il fatto inconcepibile e credo anche penalmente rilevante, di averle rimosse e trasportate tra la gente, senza avere la minima consapevolezza dell'atto che stavano compiendo e delle leggi che stavano violando.
Per fare un esempio calzante, posso garantire che nessuno, e dico nessuno, che vedesse la munizione nella posizione della tua foto ( nella foto degli idioti, ci sono delle possibilita'...) potrebbe stabilire che quella granata è inerte, ovvero del tipo inerte da esercitazione...questo per fare un esempio che potrebbe rendere l'idea di quanto sono pericolose le munizioni e di quanto sono importanti le regole in questo campo...e che si devono rispettare.
Ci sono anche degli altri esempi reali e che dovrebbero far pensare e riflettere...
Come quello della enorme bomba da 22.000 libbre Grand Slam, esposta al pubblico, dopo la guerra, nella base della RAF di Main Gate Scampton, fino al 1958, quando per un allargamento della strada decisero di rimuoverla e spostarla con una gru ma fortunatamente prima delle suddette operazioni , effettuarono un controllo e si accorsero che era ancora completamente attiva
(http://web.archive.org/web/200909180756 ... d_slam.htm)
Base della RAF, bomba della RAF e nessuno si era accorto che era attiva...credo sia inconcepibile...

Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- berettofilo
- Sostenitore
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Rapallo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: ...trovateli!
