7,5cm PAK 40
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: 7,5cm PAK 40
A beneficio di tutti, devo aggiungere che le munizioni similari citate sovietiche ( Fonte: Records of Foreign Weapons and Equipment, Volume I, U.S.S.R. ) e americane (seppure in questo caso, addirittura navali), credo abbiano avuto dei riflessi chiari da studi o rinvenimenti di intelligence sul campo ma successivamente sviluppati nelle sedi a loro dedicate...
Infatti la 76mm mod. BR350B, ha il corpo in acciaio indurito ed è anche scoppiante (ovvero di una categoria diversa da quella tedesca) e che le 3in americane navali, sono in acciaio con altissimo tenore di carbonio ma gli stessi studi portarono i sovietici ad immettere in servizio un proietto APCR da 122mm per il pezzo D25 nel 1944, che perforava lo scudo frontale del Panther a 2.500 metri!
Infine ci sono dati che confermano una produzione di PzGr. 40/43 (per KwK e Pak43) di ogni tipo (ovvero di St in acciaio, Hk in carburo di tungsteno e W in ferro dolce) non eccedente i 6000 pezzi...una nullita' praticamente...anche se la guerra era persa ed il nemico alle porte.
Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: 7,5cm PAK 40
E' un piacere leggere queste cose spiegate così bene.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 7,5cm PAK 40
credo che le prestazioni del 122mm russo siano sovrapponibili a quelle del 12.8cm tedesco, la necessita era simile.....
Le notizie sulla produzione di 8.8cm pzgr 40/43 sono assai limitate. Sicuramente prodotte piu a livello sperimentale che altro. Le pzgr 40 di qualsiasi calibro avvano ottimi risultati a distanze brevi - medie, mentre il potere perforante scemava notevolmente alle grandi distanze, per le quali era preferibili la classica pzgr 39.
In russia il problema principale era la distanza, spesso si effettuavano tiri anticarro da 1000m. Ci sono notizie di T34 ditrutti a 2km com 8,8cm pzgr 39/43....
per ritornare al topic principale, ricordo che il cannone da 7.5cm pak 40 fu in grado di "dialogare" con i carri nemici fino alla fine del conflitto senza molti problemi utilizzando la classica 7.5cm pzgr 39
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: 7,5cm PAK 40




Leonardo da Vinci
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: 7,5cm PAK 40

Leonardo da Vinci
- berettofilo
- Sostenitore
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Rapallo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: 7,5cm PAK 40






Grazie a tutti!
- berettofilo
- Sostenitore
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Rapallo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: 7,5cm PAK 40
https://www.youtube.com/watch?v=T7fhBm1ouSU