Pagina 1 di 2

LIBRO MUNIZIONAMENTO AERONAUTICO TEDESCO

Inviato: 04/01/2024, 17:19
da EOD ITALIANO
Trovato nuovo (almeno per me) libro sul munizionamento in dotazione alla Lutfwaffe L.Dv. 4000/10 in lingua originale tedesca,
parte dal cal. 5,6mm e arriva fono al 7,5cm.
Ciao
Aldo

Re: LIBRO MUNIZIONAMENTO AERONAUTICO TEDESCO

Inviato: 04/01/2024, 20:56
da AndreaBG
Molto interessante, ti va di postare le pagine relative al 7,5 cm BK?

Non ti nascondo che sono più che curioso a riguardo [0008024

Re: LIBRO MUNIZIONAMENTO AERONAUTICO TEDESCO

Inviato: 08/01/2024, 17:29
da piero-fe1
wow, molto interessante. Le munizioni aeronautiche tedesche hanno una grandissima varietà.

Re: LIBRO MUNIZIONAMENTO AERONAUTICO TEDESCO

Inviato: 08/01/2024, 17:35
da piero-fe1
Ho fatto una ricerca, sembra che il libro sia scaricabile...
Pubblico qui alcune pagine sul Bk 7,5.

Re: LIBRO MUNIZIONAMENTO AERONAUTICO TEDESCO

Inviato: 09/01/2024, 8:30
da Eniac
Mi sono sempre chiesto come funzionasse l'auto-distruzione in queste granate, di solito le "Mit Zerlegher" si innescano quando il tracciatore arriva alla base della carica e quindi attiva la distruzione, ma in queste granate non c'è e quindi come funzionavano ??
2cm.jpg

Re: LIBRO MUNIZIONAMENTO AERONAUTICO TEDESCO

Inviato: 09/01/2024, 11:42
da AndreaBG
Eniac ha scritto: 09/01/2024, 8:30 Mi sono sempre chiesto come funzionasse l'auto-distruzione in queste granate, di solito le "Mit Zerlegher" si innescano quando il tracciatore arriva alla base della carica e quindi attiva la distruzione, ma in queste granate non c'è e quindi come funzionavano ??

2cm.jpg
[
Immagine
Ciao
L'autodistruzione era garantita dalla spoletta, si attivava al calare della velocità in volo della granata stessa.

Re: LIBRO MUNIZIONAMENTO AERONAUTICO TEDESCO

Inviato: 09/01/2024, 12:00
da Eniac
grazie per la spiegazione AndreaBG , mi sto guardando il disegno ingrandito ma sinceramente mi riesce difficile capire come questa spoletta riesca ad identificare il calo di velocita della palla, c'è qualche documento da consultare o magari qualche disegno piu preciso per capire il funzionamento ????

Re: LIBRO MUNIZIONAMENTO AERONAUTICO TEDESCO

Inviato: 09/01/2024, 20:17
da AndreaBG
Eniac ha scritto: 09/01/2024, 12:00 grazie per la spiegazione AndreaBG , mi sto guardando il disegno ingrandito ma sinceramente mi riesce difficile capire come questa spoletta riesca ad identificare il calo di velocita della palla, c'è qualche documento da consultare o magari qualche disegno piu preciso per capire il funzionamento ????
[

Qui trovi una libretta alleata che spiega il funzionamento

http://michaelhiske.de/Allierte/UK/Hand ... 05_008.htm

Uno schema ben fatto a riguardo
I_06-1.gif

Re: LIBRO MUNIZIONAMENTO AERONAUTICO TEDESCO

Inviato: 09/01/2024, 23:12
da stecol
Attivazione centrifuga ....

Re: LIBRO MUNIZIONAMENTO AERONAUTICO TEDESCO

Inviato: 01/02/2024, 10:44
da EOD ITALIANO
Ad integrazione di quanto ha detto Stecol, qui descrivo il funzionamento della spoletta 1505 - 1505 a per proietti da 2cm :
Una volta sparato il proietto, la forza centrifuga, spinge le due sferette lateralmente, liberando il pulsante, le 2 sfere, che si spostano, tramite un piano inclinato dilatano il cilindro plastico liberando dalla morsa il percussore, all'impatto le 2 sfere rientrano nella loro sede, sbloccando definitivamente il pulsante che spinto dalla molla manda il percussore in battuta.
In caso di mancato impatto, come detto prima le sfere tornano nella loro sede, dato che lungo la traiettoria, la forza centrifuga diminuisce, il pulsante rimane sbloccato, ed in teoria quando cade sul terreno dovrebbe far esplodere il proietto.
Ciao
Aldo