cartuccia italiana? 6,5x52
- norby73
- Utente Registrato
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 22/04/2005, 18:35
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto
- Grazie Ricevuti: 2 volte
cartuccia italiana? 6,5x52
A suo tempo non feci troppo caso al marchio "S B 17" poi pensandoci nessun produttore italiano ha mai marchiato così le munizioni o perlomeno non ne siamo a conoscenza, il libro "Guida per l'identificazione delle cartucce" del Corsi a pag. 301 recita n° 1646 - non identificato - Catuccia per fucile italiano in cal. 6,5x52 mm Mannlicher Carcano, molto probabilmente prodotta dalla Sellier & Bellot tedesca o cecoslovacca - c'è un evidente errore, la Cecoslovacchia non esisteva nel 1917 quindi è stata prodotta nell'Impero Austro-Ungarico ma a che scopo?
La cartuccia è perfettamente identica a quella standard italiana forse il metallo dell'ogiva è diverso un po più rugoso e più chiaro e quello del bossolo sembrerebbe più scadente, ma forse questo è dovuto solo alla lunga permanenza nel sottosuolo.
Ho ipotizzato che fossero state prodotte dopo la vittoriosa offensiva di Caporetto dove caddero nelle mani Austro-Tedesche ingentissime quantita di armamenti italiani in questo calibro subito distribuiti ai reparti di seconda linea ma nell'ultima settimana ho trovato tre cartucce identiche marchiate "S B 16" che fanno saltare di netto questa ipotesi.
Qualcuno ha idee in proposito?
Ciao
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Ho appena visto il messaggio per cui stasera giù a studiare per capire qualcosa di preciso.
Ma siccome fondamentalmente sono un' po'

nel frattempo aggiungo carne al fuoco...
questa è del 18
ma questa cos'è se l'altra è della S&B?
- norby73
- Utente Registrato
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 22/04/2005, 18:35
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Anche perchè la possibilità che sia il pirotecnico di Bologna, come proposto da walzorzi, mi lascia molto perplesso, secondo alcuni autori Bologna produceva cartucce a carica di solenite già dal 1906, Capua dal 1907, ha sempre marchiato le cartucce con B + (anno 3 o 4 cifre) + le iniziali dell'ispettore (la storia delle croci per identificarle la prenderei con le pinze) quindi perchè cambiare marchio?