
Il classico
Re: Il classico
Ne ho trovata un' altra.


- Allegati
-
- Visto 451 volte
- foto 6.JPG (55.69 KiB) Visto 451 volte
-
- Visto 455 volte
- foto 5.JPG (59.29 KiB) Visto 455 volte
Re: Il classico
Belle belle sicuramente uno dei miei prossimi acquisti visto che non ne ho neanche una.

Re: Il classico
Buongiorno.
Da profano posso chiedervi quali sono le differenze tra "ananas" americano ed inglese? Intese come fattura e timbri.
Ne ho una da tempo immemore diversa come fattura dalla vostra, appena la trovo la posto.
Grazie
Plinio
Da profano posso chiedervi quali sono le differenze tra "ananas" americano ed inglese? Intese come fattura e timbri.
Ne ho una da tempo immemore diversa come fattura dalla vostra, appena la trovo la posto.
Grazie
Plinio
- roby65to
- Utente Registrato
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/04/2008, 15:17
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Bombe e mine
- Nazionalita: Tutte
- Località: Piemonte
Re: Il classico
Le inglesi (comunemente chiamate Mills) sono molto differenti, hanno il detonatore sotto un grosso tappo inferiore ed un tappo laterale di riempimento...
http://www.millsgrenades.co.uk/No36%20M ... nades1.htm
http://www.millsgrenades.co.uk/No36%20M ... nades1.htm
Saluti. Roberto
Re: Il classico
Esattamente è una Mills MK I del '43.
Presenta i marchi C & H e subito sotto A. M. & C° LTd.
Grazie delle dritte.
Plinio
Presenta i marchi C & H e subito sotto A. M. & C° LTd.
Grazie delle dritte.
Plinio
Re: Il classico
Questa è l'ananas trovata a Pasqua, ripulita e rimontata con pezzi trovati da me e Luca in precedenza.
Come vedete nella seconda foto c'è però una cosa strana. Il perno tenuto dall'anello è stranamente lungo. L'avevamo trovato anche lui sulla linea Gotica ed eravamo convinti che fosse di un'ananas. Evidentemente non era così. Il perno dovrebbe essere più corto come si vede dalla seguente foto di un pezzo trovato anche lui sulla Gotica. O sbaglio?
Quanto dovrebbe essere lungo il perno?
Visto che sarà impossibile rimuovere il perno da quel pezzo, ci metteremo alla ricerca di un altro anello/perno.
Chissà a cosa serviva un perno così lungo.
Pensavo a una Mills ma nell'altro post (vedi sopra) ci sono le misure e sono diverse. Questo ha l'anello di 3 cm e il perno di 5.
Come vedete nella seconda foto c'è però una cosa strana. Il perno tenuto dall'anello è stranamente lungo. L'avevamo trovato anche lui sulla linea Gotica ed eravamo convinti che fosse di un'ananas. Evidentemente non era così. Il perno dovrebbe essere più corto come si vede dalla seguente foto di un pezzo trovato anche lui sulla Gotica. O sbaglio?
Quanto dovrebbe essere lungo il perno?
Visto che sarà impossibile rimuovere il perno da quel pezzo, ci metteremo alla ricerca di un altro anello/perno.
Chissà a cosa serviva un perno così lungo.
- Fabio 90
- Utente Registrato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Il classico
Bella, è venuta proprio bene. L'anello di diametro 3cm è americano, quello che non mi quadra è il perno di 5. Di sicuro non era per la bomba, perchè se pieghi le due estremità e poi provi a sfilarlo fai molta fatica e una sicura così dura non va bene. Adesso ci penso magari mi viene in mente qualcosa 

- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
Re: Il classico
Ciao,quello non è un perno,è una copiglia,ora non è facile da sfilare perchè è arrugginita (anzi,molto probabilmente si spezzerebbe),ma quando era nuova,la si poteva sfilare tranquillamente infilando l'indice nell'anello e puntando il pollice contro l'accenditore per fare perno,e tutto questo anche se le due stremità fossero state allargate a 90°,ovvio che un minimo di sforzo occorre farlo,non si deve certo poter sfilare per cause accidentali,il che tuttavia probabilmente talvolta avveniva,infatti,era abbastanza diffusa l'abitudine di fermare la leva con un buon giro di nastro isolante. La pratica di togliere l'anello con i denti,per questo tipo di bombe,funziona solo nei film. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Re: Il classico
la coppiglia più lunga potrebbe essere per esempio di una mills che ha il sistema di fissaggio della sicura più largo
- Fabio 90
- Utente Registrato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Il classico
Le misure non corrispondono a quelle della mills e anche l'anello è differente.
E se fosse per la granata americana T13 "beano", la copiglia per questo modello è più lunga di quella della MK2 proprio come nel tuo caso. Bisogna però vedere se è lunga 5cm, questo non lo so.
E se fosse per la granata americana T13 "beano", la copiglia per questo modello è più lunga di quella della MK2 proprio come nel tuo caso. Bisogna però vedere se è lunga 5cm, questo non lo so.
