Universalgranate
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
In effetti non era un vero e proprio paracadute ma una specie di governale di stoffa che serviva a stabilizzarne il lancio. Poteva essere accesa tramite la miccia a strappo oppure poteva funzionare a percussione tramite il percussore alettato posto all'interno dell'ogiva in ottone (si lanciava facendola roteare tramite le cordicella). Per ultimo, come già detto poteva essere lanciata con il fucile tramite l'apposito governale in ferro.Molto bella e interessante...ci spieghi come si utilizzava...parli di paracadute...
Grazie per i complimenti...sono contento che abbia suscitato il vostro interesse!
[ciao2]
Quoto al 100%...per quanto riguarda le coccole...devo dire che una così bella non mi era mai capitata....Più che una bomb a mano codesto modello è un'opera d'arte!!!
Doveva essere realizzata con estrema cura e richiedeva l'impiego di molto materiale prezioso come rame ed ottone, si capisce perché l'abbiano radiata così presto!!!
Non la coccolare troppo, éh!
davvero in ottime condizioni.. anche il cappuccio in ottone è perfetto!!
Complimenti..
Questa BAM era caricata con soli 21g di Ecrasite.. e esistono pochissime varianti della stessa... alcune presentano una flangetta ferma-miccia circolare oppure esagonale.. esistono altri modelli con il corpo centrale in ottone..
Altre differenze si riscontrano nella frattura prestabilita interna..
Nei primi modelli era costituita da una cinquantina di piastrine quadrate in acciaio incollate su di un altro tubo cavo di acciaio, poi si usarono una serie di otto anelli sempre d'acciaio a frattura prestabilita, ma anche questa lavorazione risultava molto costosa e verrà soppiantata negli ultimi modelli da un cilindretto cavo con frattura esterna prestabilita (molto più semplice da produrre).
Ciao Ciao
- inge
- Utente Registrato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Accidenti!! Ma è nuova!!!!!..Da dove arriva??...Complimenti per il pezzo!
Oltre che come bomba a mano e da fucile il libro di Luca Azzini cita che poteva essere usata come mina, petardo esplosivo(???), e bomba d'aereo...Davvero una bomba universale!
Questa è la mia...che purtroppo non è completa [V][V][V], ha solo l'essenziale [V][V][V]...
beh il termine universalgranate allora è proprio perfetto! il libro di Azzini mi manca...com' è?Oltre che come bomba a mano e da fucile il libro di Luca Azzini cita che poteva essere usata come mina, petardo esplosivo(???), e bomba d'aereo
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti...comunque si tratta di uno dei primissimi pezzi che ho acquistato (o scambiato...non ricordo)in gioventù quando ancora c'erano prezzi umani e sicuramente si trovava più materiale. Trovarne una così oggi sarebbe molto difficile e sicuramente piuttosto costoso...[II]
un saluto a tutti
[ciao2]