Precisazioni doverose da Andrea58 sulle cartucce
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Precisazioni doverose da Andrea58 sulle cartucce
E' implicito che quando mostro del materiale questo sia sempre completamente regolare anche se non sto a ripeterlo ogni volta.
L'unica con cui ho dei problemi è il 2,7 colibrì perchè non ho ancora trovato le ganasce giuste per il martello cinetico!!!!!!
Per l'Amministratore ed i Moderatori
Ho fatto questa precisazione non perchè ci siano problemi ma solo perchè mi sono reso conto di non averne mai accennato nei miei interventi.
Se la sottolineatura ed il grassetto fossero una violazione della netiquette o una cafonata concedetemelo solo per questa volta.
Grazie e ciao a tutti
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2271
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
- Contatta:
Prima di chiudere mettete qualche qoccia di lubrificante nel foro/fori di vampa per inertizzare l'innesco, cosa che si verifica mediamente nel giro di 24 ore.
Ciao
Stefano
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2271
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
- Contatta:
Un olio leggero per armi va benissimo, meglio se spray in modo da raggiungere sicuramente (e rapidamente) l'innesco attraverso il foro di vampa, col liquido nebulizzato.
Va da se che è anche un ausilio per reinserire la palla nel bossolo, magari senza dover ricorrere a "corpi contundenti" di varia natura, che possono danneggiare la palla.
Per non parlare di qualche pestone su una mano e relativi accessori !! [Star][Star]
Ciao
Stefano
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5256
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
- Klaus
- Utente Registrato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 15/12/2007, 15:43
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lazio
Dopo aver inertizzato l'innesco, si potrebbe colare qualche cosa sul fondo del bossolo, tipo mastice, cementite o collante tipo Sintolit, da marmo.
Diventa così duro che sfido chiunque a voler dire che la manovra sia irreversibile.
Svuotare semplicemente e "uccidere" l'innesco, secondo me, potrebbe non essere sufficiente a placare tutti gli animi: può sempre esserci il genio che vi dice che si tratta di "parti di arma", riesumabili, ricaricabili, rimontabili...
Inertizzare il Colibrì... Data la rarità e la scarsa attitudine ad offendere, al limite del simulacro o della cartuccia "finta"... Non ti conviene denunciarlo e basta?
Non hai una licenza di porto d'armi?
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum