9 mm in sovrappeso
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
9 mm in sovrappeso
Il primo è un 9 luger civile fiocchi con palla da 157 grani. Sul primo momento credevo che si trattasse di un tarocco assemblato con una palla per il 38 poi misurandola bene e osservandola con una lente mi sono reso conto che è originale e non ricalibrata. Ho pensato che fosse prodotta per il mercato USA dove il 9 viene considerato anemico.
Dopo alcuni giorni ho recuperato il secondo che come potrete vedere è un gfl del 1980. La palla che monta è da 156 grani e qui l'ipotesi del tarocco crolla perche la palla che era sigillata con la tipica vernice bituminosa riporta dei segni che sono speculari a quelli presenti all'interno del bossolo.
Considerando l'indubbia produzione militare a che cosa serviva? Per armi silenziate?
Qui urge il parere di Giovanni
Ciao
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Non sò però da dove provenga od almeno non me lo ricordo più, l'ho pescato dal baratolo dei proiettili smontati dalle cartucce difettose e non sò quanto tempo fà l'ho smontato...
Per sicurezza dovrei misurarlo e pesarlo, poi ti posso dire se è proprio quello ma guardandolo così ad occhio direi che è proprio identico in tutto e per tutto...
Ah, al poligono faccio recuperare le cartucce difettate per lo smontaggio prima del riciclo dei metalli![;)]
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
[/quote]
Cosa non si farebbe per la natura e l'ecologia, quanti sacrifici totalmente disinteressati.
Non ti hanno mai accusato di avere una faccia di bronzo o almeno di tombacco?
Considerando invece la provenienza poligono e dando per certo che chi la ha abbandonata sia un appartenente alle forza dell'ordine con cosa vengono a sparare al tuo poligono, con gli HK silenziati?
Se la risposta fosse affermativa mandami un modulo che mi iscrivo subito anche io.[;)]
Ciao
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Periodo transitorio che non ha riscontro attualmente, però nel nostro 25m "B" ci si spara proprio di tutto, è piuttosto robusto! Deve reggere le decine di migliaia di 9*21 sparati ogni anno degli addestramenti della Polizia Comunale di molti comuni limitrofi e quelle dei corpi di vigilanza privata...[;)]
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
- i marchi dei vostri esemplari fanno parte della stessa fabbrica e lotto (difficile avere più di un lotto con le stesse caratteristiche...)
- di che colore è l'anello sul fondello? a ragion di logica dovrebbe essere non verde o rosso per poterle distinguere...
- non vedo l'innesco, ottone naturale o nichelato? presenta segni di un ricaricaggio posteriore come mancanza di tracce dell'anello colorato...
- sarebbe interessante comparare la palla con quelle "civili" attualmente in commercio
aspetto notizie
Giò
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Come vedi la mia è una 80 con innesco verde. era nichelato come quello della civile. Posso assicurarti che la mia non era ricaricata e nemmeno la civile, le ho osservate attentamente.giovanni ha scritto:
Per ora non mi pronuncio, mai vista tra le militari che mi sono capitate a tiro, per ora Vi chiedo solo un paio di precisazioni per allargare le ricerche:
- i marchi dei vostri esemplari fanno parte della stessa fabbrica e lotto (difficile avere più di un lotto con le stesse caratteristiche...)
- di che colore è l'anello sul fondello? a ragion di logica dovrebbe essere non verde o rosso per poterle distinguere...
- non vedo l'innesco, ottone naturale o nichelato? presenta segni di un ricaricaggio posteriore come mancanza di tracce dell'anello colorato...
- sarebbe interessante comparare la palla con quelle "civili" attualmente in commercio
aspetto notizie
Giò
Ciao