Mills N. 36M Mk I
Mills N. 36M Mk I
Uno dei pezzi della mia collezione.
Particolare dei marchi sul fondello: si noti l'anno di produzione, 1942.
Fondello svitato e detonatore da esercitazione (dummy), un oggetto introvabile!
Particolare dei marchi sul fondello: si noti l'anno di produzione, 1942.
Fondello svitato e detonatore da esercitazione (dummy), un oggetto introvabile!
ne ho anche un'altra, in condizioni perfino migliori, il suo difetto è che è datata "solo" 1944...
- Allegati
-
- Visto 195 volte
- 2008422152221_Mills_B_1.JPG (35.19 KiB) Visto 195 volte
-
- Visto 195 volte
- 2008422152257_Mills_B_2JPG.jpg (47.09 KiB) Visto 195 volte
-
- Visto 195 volte
- 2008422152330_Mills_B_3JPG.jpg (54.57 KiB) Visto 195 volte
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7482
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5404
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Quello della macchina fotografica? del cavalleto, intendi dire? Non mi era davvero passato per la mente... No, l'effetto lucido è naturale perché le granate inglesi nella grande maggioranza dei casi non erano dipinte, ma veniva dato loro solo uno strato di vernice protettiva sul metalo naturale, il che gli conferisce la tipica sfumatura brunastra...
- Fabio 90
- Utente Registrato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Mills N. 36M Mk I
Resuscito questo topic postando la mia Mills, è la più bella che ho visto fin ora e quindi me la sono immediatamente accaparrata oltretutto costava pure 30 euri mentre solitamente si trovano a 50 dei cessi di scavo tutti arrugginiti. Ovviamente la bomba è inerte tutta completa tranne il detonatore (lo troverò prima o poi
), è stata prodotta nel 1943 da J P & S lo conoscete?
Qui si vedono il percussore e la molla interni praticamente perfetti Il tappo sotto non lo sto neanche a postare perchè è identico a quello di Lupie.
Allego un simpatico link dove si vede il funzionamento della bomba, che è di tipo difensivo piena di tritolo. Sicuramente una delle più letali della prima e seconda guerra. http://www.inert-ord.net/brit/mills/grenade-delay.swf Cliccate su PULL

Qui si vedono il percussore e la molla interni praticamente perfetti Il tappo sotto non lo sto neanche a postare perchè è identico a quello di Lupie.
Allego un simpatico link dove si vede il funzionamento della bomba, che è di tipo difensivo piena di tritolo. Sicuramente una delle più letali della prima e seconda guerra. http://www.inert-ord.net/brit/mills/grenade-delay.swf Cliccate su PULL
Re: Mills N. 36M Mk I
molto belle le vostre mills, ragazzi mi serve un piacere, c'è una buon anima che mi fa un disegno (indicando le misure) della sicura in modo da poterla ricostrure???