Pagina 2 di 5

Re: ricerca foto scatole et scatolette 9 glisenti

Inviato: 25/11/2011, 9:56
da axel1899
fert ha scritto:Ciao Axel
posso confermarti che all'interno non vi erano scatole da 50, ma i pacchetti da 25 che sono nella foto.
Altra particolarità è la fascia nera apposta sui pacchetti, ho notato che è riportata solo sui pacchetti con la dicitura per mitragliatrice.....

Mi sentirei di affermare che le lettere sui pacchetti siano apparse nel 1914....
Ciao Fert

Si , ovviamente da 25 .... [142

Ti confermo il fatto che anche per me la " fascia nera " appare solo su quelli "per mitragliatrice" , l'unico su cui non appare sono le confezioni " anonime " e anomale che normalmente contengono cartucce yankee ...

Re: ricerca foto scatole et scatolette 9 glisenti

Inviato: 25/11/2011, 10:01
da axel1899
idem per le lettere " W - L " ... mai viste su confezioni ante 1914 ...

axel 1899

Re: ricerca foto scatole et scatolette 9 glisenti

Inviato: 25/11/2011, 10:13
da axel1899
In ultimo , è appena stato pubblicato un volume dedicato alla pistola M° '910 .. sono curioso di vedere se dedicherà qualche riga alle cartucce...

axel 1899

Re: ricerca foto scatole et scatolette 9 glisenti

Inviato: 25/11/2011, 16:40
da Eniac
Accidenti Axel, adesso hai stuzzicato ulteriormente la mia curiosità , come sarebbe a dire "cartucce yankee" ? Gli americani hanno prodotto 9 Glisenti per l'Italia ? questa non la sapevo , cioè , sapevo che ci sono 9 Glisenti marcate WCC o Maxim , ma non sapevo che le avessero impacchettate appositamente per l'Italia.

Re: ricerca foto scatole et scatolette 9 glisenti

Inviato: 25/11/2011, 16:54
da fert
esatto, porprio cosi... ma la cosa piu strana e che nei pacchetti ne mettevano 28...anzichè 25....

Re: ricerca foto scatole et scatolette 9 glisenti

Inviato: 25/11/2011, 17:28
da axel1899
fert ha scritto:esatto, porprio cosi... ma la cosa piu strana e che nei pacchetti ne mettevano 28...anzichè 25....
già ... l'ipotesi più probabile è che si siano basati sui pacchettini da sette ...

i caricatori standard per le " Villar Perosa " erano da 25 , ma trovarne uno in condizioni decenti per vedere quante effettivamente ne possa contenere non è facile ... in ogni caso magari si riesce ad arrivare a 26/27 ma dubito assai a 28 ...

Ho scritto " caricatori standard " dato che ne vennero pare sperimentati ed adottati di maggior capienza, supporrei per il solo uso aeronautico... (tralasciamo poi le mitragliatrici prodotte in Canada ...)

Comunque , abbiamo già notato come la scatoletta da 28 sia anomala ... per completezza riportiamo anche che (probabilmente) ci prendemmo la briga di riconfezionarne il contenuto secondo i nostri standard ...

Questa, tipicamente italiana, conteneva cartucce yankee

Re: ricerca foto scatole et scatolette 9 glisenti

Inviato: 25/11/2011, 17:34
da axel1899
notare l'assenza delle iniziali dell ispettore, la forma squadrata del riquadro, simile alla Bologna 1918 di Fert , e quell " industria privata " ... dizione sicuramente più semplice che non le diverse ragioni sociali yankee ....

1917 corrispondeva all anno delle cartucce, a mio parere non necessariamente all anno del riconfezionamento.. (e torniamo all analogia con il timbro della scatoletta di Fert che probabilmente arriva a fine '18 , mentre ad inizi 1918 Bologna ancora utilizzava il timbro standard) ... ma son mere illazioni...

axel 1899

Re: ricerca foto scatole et scatolette 9 glisenti

Inviato: 25/11/2011, 22:48
da Eniac
Le Americane sono tutte datate 1917 oppure ci sono anche altre annate? e poi ancora .. quante aziende d'oltremare si conoscono che hanno fornito munizioni impacchettate all'Italia ? e per finire mi chiedevo a che pro spacchettare le confezioni Americane e rimpaccarle in Italia? tanto più che erano anche scritte in Italiano.

Re: ricerca foto scatole et scatolette 9 glisenti

Inviato: 28/11/2011, 18:53
da Stefano50
ciao a tutti, mi sembra che queste 2 mancano.

Re: ricerca foto scatole et scatolette 9 glisenti

Inviato: 28/11/2011, 19:16
da Eniac
L'anno e il produttore della prima scatola in alto di Stefano50 è lo stesso di quella che ha postato Axel , però questa presenta la famosa banda nera in alto mentre l'altra ne è sprovvista , chissà cosa voleva indicare ?